La forcella è la prima parte del telaio che incontra la resistenza dell’aria. Abbiamo iniziato proprio da qui a rivoluzionare Cento1. Ci siamo posti una domanda piuttosto semplice che richiedeva però una risposta sofisticatissima. Come replicare l’efficienza aerodinamica della forcella di TwinBlade su una forcella convenzionale? Mantenendo i concetti di rigidità già sviluppati per Cento1SR in fatto di forcella integrata, (incremento della rigità torsionale del 14% rispetto a Cento1, grazie al nuovo posizionamento dei tubi obliquo ed orizzontale rispetto al tubo di sterzo ) abbiamo creato 2 piccoli canali sotto la testa forcella, seguendo il concetto del TwinFork nel TwinBlade. Questi due piccoli canali aiutano il controllo dei flussi d’aria, permettendo allo stesso tempo di avere una migliore rigidità. Il tubo obliquo nel suo nuovo posizionamento ribassato, si integra perfettamente con la testa della forcella generando un ulteriore profilo aerodinamico, capace di ridurre ancor più la resistenza all’aria. Il foro d’ingresso della bussola per il freno rimane così nascosto dal tubo obliquo, mantenendosi pulito e ben protetto.
Gruppo: Shimano Ultegra R8000
Telaio: Carbon Monocoque 60TON
Forcella: Carbon Monocoque 60TON
Piega: FSA Energy
Attacco: FSA Energy
Serie sterzo: Ritchey PRO
Comandi: Shimano Ultegra R8000
Freni: Shimano Ultegra R8000
Deragliatore: Shimano Ultegra R8000
Cambio: Shimano Ultegra R8000
Guarnitura: Shimano Ultegra R8000 50/34T*
Movimento Centrale: Shimano Ultegra Pressfit
Cassetta: Shimano Ultegra R8000 11/28T
Catena: Shimano Ultegra R8000
Ruote: Mavic Cosmic Elite
Coperture: Mavic Yksion Comp
Sella: Selle San Marco - Squadra
Reggisella: Ritchey Carbon custom Cento1AIR
Peso 8,0 Kg. +/- 5%